AI Act

Corso Accordo Stato-Regioni: AI Act, direttiva macchine e formazione per attrezzature al centro del quinto modulo

Tutto pronto per il quinto incontro del corso di formazione sull’Accordo Stato-Regioni dal titolo “La direttiva macchine, l’AI Act e la formazione per le attrezzature da lavoro di vecchia e nuova generazione”, in programma venerdì 7 novembre.

Il ciclo di appuntamenti, che ha già visto gli interventi di diversi esperti e professionisti del settore, offre un’analisi approfondita degli obblighi, delle novità e delle applicazioni operative di un documento tanto fondamentale quanto complesso per il mondo del lavoro.

Nel quinto modulo in programma interverranno l’Avv. Maria Giovannone, docente universitaria presso l’Università Roma Tre; il Prof. Roberto Marseglia, esperto in intelligenza artificiale e normative europee, e il Dott. Fabrizio Benedetti, coordinatore generale Consulenza tecnica salute e sicurezza di Inail.

Un confronto di alto profilo che metterà in luce il ruolo sempre più centrale della tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale nella gestione della sicurezza e della prevenzione, senza dimenticare il valore imprescindibile della formazione continua.

Comprendere le norme, interpretare correttamente le direttive europee e conoscere le implicazioni dell’AI Act non sono solo un obbligo professionale, ma rappresentano un passo fondamentale verso un lavoro più sicuro, responsabile e moderno.

Il corso, valido come aggiornamento per RSPP, ASPP, RSPP Datori di lavoro e RLS/RLST, è offerto gratuitamente agli aderenti a Epar.

Per iscriversi e seguire in diretta il modulo è possibile compilare l'apposito form, navigando la sezione dedicata al corso Accordo Stato-Regioni.

Diversamente, l’intero corso o i singoli moduli potranno essere acquistati all’interno dello shop dell’Agenzia MyEap.  

L’adesione a Epar, infine, garantisce l’accesso gratuito ai moduli e consente anche di usufruire di tutti gli altri servizi a supporto di lavoratori e famiglie.

Privacy Policy